FAQ

Come faccio ad iscrivermi al vostro poligono?

ARIA COMPRESSA

E’ possibile iscriversi presso la nostra segreteria negli orari di apertura. Dovrai portare con te:

  • Certificato medico per l’attività sportiva non agonistica dedicato allo sport del tiro a segno rilasciato dal medico con data non anteriore ai 6 mesi.
  • Documento d’identità e/o certificato di nascita valido.
  • Codice fiscale.
  • Se minorenne, firma di tutti e due i genitori in sede.

ARIA – FUOCO

E’ possibile iscriversi presso la nostra segreteria negli orari di apertura. Dovrai portare con te:

  • Porto d’armi in corso di validità o corso maneggio armi (valido in tutti i poligoni e per ottenere il porto d’armi) oppure corso di avvicinamento alle armi valevole solo presso la nostra sezione.
  • Documento d’identità valido.
  • Codice fiscale.

Posso provare a sparare senza essere iscritto?

Sì, puoi sparare senza essere iscritto, ma solo con armi ad aria compressa, il sabato pomeriggio o la domenica mattina, presso il Palatiro e affiancati da uno dei nostri istruttori qualificati. Non serve prenotazione.

Quanto costa l'iscrizione?

Dipende dalla categoria a cui appartieni. Clicca qui per vedere i costi di iscrizione di ogni singola categoria.

Quanto dura l'iscrizione?

L’iscrizione annuale al Tiro a Segno è sempre riferita all’anno solare, scade quindi indipendentemente dalla data di iscrizione al 31/12 dell’anno corrente.

Da quale età posso iscrivermi al Tiro a Segno?

Sono ammessi ragazzi e ragazze dai 10 anni compiuti di età.

Sono iscritto in un altro poligono, posso frequentare il vostro senza iscrivermi?

Se sei iscritto come socio volontario puoi frequentare sulla nostra sezione come ospite. Informati prima nostra disponibilità di linee e personale chiamando lo 0445-364740 o mandando una mail ad [email protected].

Come posso ottenere il certificato di uso e maneggio armi?

Per effettuare il corso di uso e maneggio delle armi e ottenere il diploma bisogna obbligatoriamente effettuare la prenotazione tramite e-mail ([email protected]).

Il corso si effettua il sabato mattina puntualmente alle ore 8:30.

Sarà necessario portare con se i seguenti documenti:

  • Certificato medico di idoneità per il rilascio o rinnovo della licenza di porto di fucile per uso sportivo/caccia rilasciato dall’ULSS
  • Documento d’identità valido.
  • Codice fiscale.
  • n°1 Marca da bollo € 16,00

Tutte le altre informazioni sono dispobili alla pagina Corso maneggio armi.

In che orari è aperto il Tiro a Segno di Thiene?

Per consultare gli orari di apertura, visita la nostra pagina contatti.